Tre circuiti, tre disciplinari, tre marchi per un’unica strategia: Terre di Siena Carbon Free, Terre di Siena Ospiti di Valore, Terre di Siena Filiera Corta Tutti gli imprenditori locali che operano nei settori della ricettività turistica,della ristorazione,dell’artigianato, del commercio, dell’agricoltura,dei servizi e del manifatturiero, aderendo ad un circuito e impegnandosi al rispetto del disciplinare, entreranno a far parte della rete e usufruiranno del marchio . E’ possibile l’adesione ad uno o più dei seguenti circuiti:
Ospiti di Valore
Terre di Siena - ospiti di valore è un circuito di operatori che condividono l'impegno per il rispetto dell'ambiente, la valorizzazione della cultura e della tradizione locale,per un turismo sostenibile. Nasce nel 2008 da un progetto promosso dalla Provincia in collaborazione con i Comuni e le Associazioni di categoria interessate.
Possono far parte del circuito: le strutture ricettive, i ristoranti, i negozi, gli artigiani, le aziende agricole e le imprese di servizi turistici.
L'adesione avviene con l'accettazione di un codice di comportamento dichiarando, in autocertificazione, il possesso dei requisiti previsti e il proprio impegno per la sostenibilità e deve essere rinnovata ogni anno entro il 31 ottobre
Carbon Free
La Provincia di Siena persegue l'obbiettivo di azzerare il bilancio territoriale delle emissioni climalteranti entro l'anno 2015. Per realizzare questo importante traguardo ritiene opportuno coinvolgere imprese, enti pubblici e privati con la suggestione di un marchio di cui potranno fregiarsi se intraprenderanno azioni rivolte a ridurre le emissioni di CO2 derivanti dalle loro attività. Il marchio verrà concesso in uso ai soggetti che presenteranno un programma volontario di azioni rivolte alla riduzione progressiva delle emissioni di CO2 delle proprie attività impegnandosi a rispettarlo.
Filiera Corta
Terre di Siena - filiera corta è un progetto sostenuto dalla Provincia di Siena per la promozione di un sistema agroalimentare locale teso a riposizionare l'alimentazione, con le sue funzioni non solo economiche ma anche sociali, ambientali e culturali, al centro dello spazio di vita dei cittadini.
La proposta di adesione è rivolta agli imprenditori agricoli, alle botteghe di filiera corta e ai Mercatali.
L'adesione è al momento riservata ai produttori agricoli locali singoli o associati (art. 3, punto 1 del Disciplinare); gli altri destinatari possono inviare la scheda di pre-adesione come manifestazione di interesse, in attesa della stesura del relativo Codice di Comportamento.
I soggetti aderenti devono:
I documenti e i materiali sopra indicati devono pervenire a mezzo:
L'accettazione della domanda di adesione e l'inserimento nel portale Terre di Siena Green avverranno a seguito della verifica dei requisiti richiesti e della completezza della documentazione inviata.
Copyright Siena Green 2012 - Privacy Policy - Area Riservata